ALTA LANGA, Rocchetta Belbo, Cuneo

Alta Langa 2.0… innovare senza intaccare.

Cascina Elena

Cascina Elena è un progetto nato nel 2020 dall’incontro tra Filippo, romano con un passato enologico fra le colline toscane, e i newyorkesi Peter ed Elaine.

Il luogo individuato è uno dei territori più incontaminati dell’Alta Langa: colline fino a 500 metri sul livello del mare, a volte impervie; vigne disposte su terrazzamenti naturali e circondate da muretti a secco; boschi che fanno da cornice e garantiscono tutti i benefici della biodiversità.

Il progetto architettonico che ha dato vita alla cantina è stato pensato per minimizzare il più possibile l'impatto sul territorio circostante (incluso l'aspetto paesaggistico), utilizzando materiali naturali, locali e facilmente riciclabili, pannelli solari e meccanismi di recupero dell’acqua piovana.

La filosofia produttiva, incentrata su Moscato, Favorita, Barbera e Dolcetto, rispecchia in pieno i principi fondanti del progetto. I suoli sono ricchi di marna e calcare. In alcuni tratti prevale la sabbia, ricordo di come queste terre un tempo furono sommerse.

Il risultato sono vini decisi, eleganti e di carattere.