TRESSANO DI CASTELLARANO, Reggio Emilia

Spensieratezza e goduria in ogni vino, in ogni sorso.

Il Farneto

Sono gli anni Novanta quando Marco Bertoni non solo decide di cambiare vita all’insegna della sostenibilità, ma fa un grande favore a noi bevitori dando origine a un piccolo microcosmo di 23 ettari vitati di cui 8 a Spergola, varietà identitaria di questo territorio.

Siamo sulle colline Reggiane, a Castellarano sull’altopiano del Farneto affacciato sulla valle del fiume Secchia e a ridosso degli Appennini, un’oasi di biodiversità che spicca differenziandosi dal contesto prevalentemente industrializzato della zona.

I terreni vivi e fertili in un alternarsi di boschi e calanchi, accolgono suoli limosi, sabbiosi e argillosi che restituiscono al vino e al sorso una spiccata acidità, un’inconfondibile freschezza e autenticità.

La continua spinta alla sperimentazione è portata avanti da Marco con l’aiuto di un nuovo, giovane e appassionato gruppo di collaboratori. L’approccio è inclusivo per tutto il sistema Farneto: ambiente, paesaggio, la terra, l’uomo e il frutto nel tentativo costante di realizzare un’agricoltura virtuosa e immersiva.

In cantina si sperimenta sempre. Le rifermentazioni, le spumantizzazioni e i vini fermi sono accompagnati dalla creazione di equilibri dinamici. Un lavoro che al di là delle annate e delle prove garantisce vini espressivi, diretti, spontanei.