VALPOLICELLA, Mezzane di Sotto, Verona

La dignità del vitigno e la sua espressività, tra calcare e basalto.

Il Monte Caro

Nel 1986 Enzo Marcolini sceglie, insieme alla moglie Carla, di far nascere la sua azienda agricola in una zona su cui forse nessuno avrebbe scommesso, così aspra da essere definita sassaia. Ma la tenacia e l’idea di costruire un pozzo artesiano hanno scansato ogni dubbio e, ora, Il Monte Caro è uno di quei posti vibranti a cui è impossibile rimanere indifferenti.

7 ettari di vigna, bosco, uliveti, alberi da frutto ed erbe spontanee che circondano completamente la casa e la cantina. Un suolo di origine vulcanica ricco di basalto e calcare, che non può che regalare finezza e mineralità ai vini, e una costante brezza garante di freschezza ed eleganza. Viti bellissime a pergola veronese e pergola trentina.

Oggi sono Emanuela e Giorgio a condurre l’azienda, riponendo sempre più attenzione ed energia nella microbiologia, con l’utilizzo di fermentati e decotti di erbe in parte autoprodotti e nella creazione di biodiversità.

Inoltre, si stanno dedicando a uno studio accurato dei vigneti che porterà a compimento un progetto di zonazione – già in corso, perché ogni vino proviene da una precisa parcella – perché pur essendo tutti vicini sono tra loro molto diversi.