PRIMORSKA, Volčja Draga

Un inchino alla storia, alla finezza e alla maestria.

Mlečnik

La valle Vipava è terra di pietra, colline e vento. È terra di vigne immerse nei boschi, di paesaggio incontaminato e di naturale biodiversità, dove non è un caso che molte cantine lavorino seguendo un’agricoltura sostenibile. Le viti sono allevate su ripidi terrazzamenti e affondano le loro radici nel flysch, frammenti di roccia composti da marne e arenarie.

A Bukovica, a ovest del fiume Vipava, la famiglia Mlečnik coltiva uva dall’inizio del Diciannovesimo secolo e Valter è una delle figure iconiche che hanno reso grande questa zona.

Allievo di Josko Gravner, lavora con competenza, meticolosità, passione e salda conoscenza della materia prima e del terroir, unite a un giusto grado di sperimentazione. Da anni, infatti, utilizza nel vigneto un prodotto tedesco che nasce come alimento per l’uomo: la “bevanda di pane” (Kanne Brottrunk), frutto della fermentazione lattica di pasta madre. Questo prodotto, spiega Valter, rafforza la pianta della vite e aumenta le sue difese naturali rendendola più vigorosa e sana, proprio come avviene nell’essere umano. Un lavoro fatto di ascolto e di continua ricerca di armonia. Ne nascono vini di grande eleganza, intensità, finezza, in grado di riflettere una grande sensibilità e di esprimere al meglio i tratti più distintivi delle diverse varietà e della storia umana e agricola della Slovenia.