VEZZANO LIGURE, La Spezia

Freschezza e profondità…l’espressione del vignaiolo incontra il Mar Ligure.

Travandasca

Dal 1994 una casetta bianca sovrasta il mare, alle spalle di Riomaggiore e alle porte del Parco Nazionale delle Cinque Terre, a 400 metri sul livello del mare. In questo luogo quasi fuori dal tempo, circondato da una natura affascinante quanto tenace, Tommaso, Manuela e Simone hanno deciso di ripristinare i vigneti già presenti nei terreni circostanti, dandogli nuova vita.

Tommaso è un enologo e vignaiolo estroso, ma dalla cifra stilistica ben riconoscibile: beva, intensità e armonia. Nell’attesa che le piccole piante crescano, concedendogli tutto il tempo necessario a diventare forti e rigogliose, vengono prodotti vini da uve biologiche coltivate da amici fidati, che con benevolenza hanno deciso di dare il proprio contributo.

“Nell’arco di una vita non farai mai vino esattamente uguale. Esplori tante cose, fuori e dentro di te…convinzioni, momenti, occasioni. Fa tutto parte del concetto di annata e del rapporto fra l’uva e chi la trasforma. La somma della tua esperienza e la somma dell’esperienza del Mondo” T.T.