BASSA FRANCONIA, Kitzingen

Candido racconto di un emozionante percorso di vita, fatto di crescita ed esperienze.

2Naturkinder

É il 2013 quando Melanie Drese e Michael Völker decidono di mettere sottosopra la storica azienda vinicola di famiglia, in attività fin dal 1843. La svolta è storica e radicale, come ben espresso dal nome che scelgono, 2Naturkinder, traducibile con “2 figli della natura”. La folgorazione nasce nel corso di uno dei numerosi viaggi lavorativi intorno al mondo, durante il quale si imbattono quasi per caso nel vino artigianale: decidono di fare ritorno in terra natia, abbandonando l'editoria scientifica per avviare la produzione della loro idea di vino.

Sette ettari a coltivazione biologica in Franconia, nella Baviera Settentrionale lungo il fiume Meno, tra colline boscose, foreste e laghi. Un lungo e intenso lavoro di conversione della terra che sin dalla prima ora è stato riassunto nella filosofia “nothing added, nothing taken away”, ovvero niente viene aggiunto e niente viene tolto perché noi facciamo parte della Terra e la terra fa parte di noi. Vitigni autoctoni, una piccola quantità di Pinot Meunier, qui conosciuto come Schwarzriesling (Riesling nero), e qualche albero di mele per la produzione di sidro. Ogni loro vino racconta una storia e ogni etichetta ne è la rappresentazione.