CARSO, Sežana

Macerazioni armoniose, in uno splendido viaggio tra roccia e mare.

Štemberger

Il Carso è un altopiano roccioso di origine calcarea situato a metà tra Italia e Slovenia.

Le vigne della famiglia Štemberger sono collocate su due versanti: parte nel cuore del Carso, attorno al villaggio di Sepulje e parte al suo confine con la valle Vipava. Questa dislocazione fa si che le piante ed i loro frutti possano assorbire sia le correnti provenienti dal Mar Mediterraneo che il vento fresco che arriva dalla catena alpina. L’altitudine degli appezzamenti è di circa 350 metri sul livello del mare ed il suolo varia fra terra rossa, ferrosa e calcarea, e un misto di terra rossa e flysch (successione di rocce sedimentarie formate da marna e arenaria). Tutto segue un ciclo naturale, dalla vigna alla cantina, fino ai materiali utilizzati per i contenitori di affinamento (legno di Quercia, di Acacia e pietra del Carso).

Direttore di questa splendida orchestra è Sebastijan, che con esperienza, mano e mente ottiene vini che sono capolavori scolpiti nella roccia, capaci di trarre il meglio dal territorio: l'acidità dalla montagna, la mineralità dalla pietra e la sapidità dal mare.